
Diario giapponese
Tokio, 18 giugno
Si prova La Traviata al Tokyo Bunka Kaikan, il teatro più importante di Tokyo. Coro e orchestra sono arrivati alle 12 da Nagoya (le 5 del mattino in Italia). Lo spettacolo va in scena alle 15, qui si va in scena presto. Il Teatro è sold out, i fans aspettano fuori dal teatro artisti e sovrintendente per farsi autografare il programma di sala. L'organizzatore giapponese della tournée, Masayuki Kobayashi, ci ha raccontato che una parte di giapponesi adora l'opera (l'1 per cento dice lui, ma solo a Tokyo significa 140 mila persone) e che lui considera il Teatro Massimo tra i migliori tre/quattro teatro che esprimono la grande tradizione dell'opera. A vedere lo spettacolo ci sarà anche il nuovo ambasciatore dell'Italia in Giappone, Giorgio Starace che dopodomani accoglierà a cena i vertici del teatro. Ieri cielo azzurro a Tokyo che sembrava Sicilia. Oggi un po' grigio. Per strada un incredibile mix di oriente e occidente: fanciulle in kimono, cappellino e guantini circolano accanto a businessman e ragazze vestite con griffe occidentali. Si vedono tante mascherine antismog. Skyline di grattacieli da cui sbuca ogni tanto la sagoma di un tempio shintoista o buddista o un'oasi di verde.
Tokyo, Desiré Rancatore è Violetta ne La Traviata
Tokyo, Leo Nucci
Tokyo, Stefano Correr del Sole 24 ore intervista il sovrintendente Francesco Giambrone
Tokyo, Teatro Bunka Kaikan
Tokyo, Teatro Bunka Kaikan
Tokyo, Teatro Bunka Kaikan
Tokyo, Teatro Bunka Kaikan