La MASSIMO YOUTH ORCHESTRA è un progetto di formazione per giovani musicisti d’orchestra di età non inferiore a 16 anni e non superiore ai 26 anni (27 non compiuti) che consente di affinare competenze specifiche nel repertorio concertistico, operistico e di balletto grazie al know-how delle alte professionalità della Fondazione Teatro Massimo.
Audizioni e selezioni
Bando di selezione per la Massimo Kids Orchestra del Teatro Massimo
La Massimo Kids Orchestra è un progetto di formazione per giovani musicisti d’orchestra di età non inferiore ai 7 e non superiore ai 17 anni (18 anni non compiuti).
Bando di selezione per il Coro di voci bianche del Teatro Massimo
Il Coro di voci bianche è un progetto di formazione per giovani cantori di età compresa tra i sette e i quindici anni. La Fondazione Teatro Massimo indice una selezione.
Bando di selezione per la Cantoria del Teatro Massimo
La Cantoria è un progetto di formazione per giovani cantanti di età compresa tra i 15 e i 26 anni. La Fondazione Teatro Massimo indice una selezione.
Esito selezione interna per un caposquadra sartoria
A conclusione della procedura per l’individuazione della figura di un Caposquadra Sartoria è stata individuata la Sig.ra Anna Maria D’Agostino quale figura idonea a ricoprire tale ruolo.
Esito audizioni Coro
Si comunicano gli esiti delle audizioni per il Coro della Fondazione Teatro Massimo.
Manifestazione di interesse per il ruolo di Segretario Artistico
Domande entro le ore 12 del 5 settembre 2022.
Esito – Manifestazione d’interesse per un Coordinatore e Direttore delle formazioni giovanili orchestrali
A conclusione della procedura è stato individuato il Prof. Michele De Luca quale figura idonea a ricoprire il ruolo.
Esito manifestazione d’interesse Responsabile Archivio Musicale
A conclusione della procedura relativa al ruolo di Responsabile dell’Archivio Musicale è stato individuato il M° Simone Piraino quale figura idonea a ricoprire tale ruolo.
Esito manifestazione d’interesse per un Responsabile del Servizio Musicale dell’Orchestra
A conclusione della procedura per il ruolo di Responsabile Musicale dell’Orchestra è stato individuato il M° Filippo Tito Gray de Cristoforis quale figura idonea a ricoprire il ruolo.