
Orphée et Eurydice
Durata spettacolo: 100 minuti
Musica di Christoph Willibald Gluck (versione di Hector Berlioz)
Libretto di Pierre-Louis Moline da Ranieri dè Calzabigi
Direttore: Giuseppe Grazioli
Coreografia: Frédéric Flamand
Scene, immagini e costumi: Hans Op de Beeck
Assistente alla coreografia e regia: Diego Tortelli
Luci: Bertrand Blayo
Allestimento del Ballet National de Marseille e di Opéra Théâtre de Saint-Etienne
L'opera di Gluck (nella versione di Berlioz) viene presentata a Palermo in uno spettacolo dal forte impianto coreografico che ha debuttato in Francia nel 2012. Autori di questo allestimento sono il coreografo e architetto Frédéric Flamand e l'artista fiammingo di fama internazionale Hans Op de Beeck.
Flamand, da sempre sostenitore del dialogo tra danza classica e contemporanea, ha avuto con questo spettacolo il primo impegno in un progetto d'opera.
I due hanno disegnato uno spazio contemporaneo, una periferia metropolitana evidenziata da luci e videoproiezioni dominate dai toni del bianco, del grigio, del verde e dell'azzurro.
Cast
Orphée Marianna Pizzolato (20, 22, 25, 27)Lucia Cirillo (21, 24, 26)
Euridyce Mariangela Sicilia (20, 22, 25, 27)
Yana Kleyn (21, 24, 26)
Amour Aurora Faggioli
Ballerini solisti
Orphée (blanc) Christian Novopavlovski
Orphée (noir) Andrea Mocciardini
Euridyce Valentina Pace (20, 21, 22, 25, 27)
Marta Marigliani (24/26)
Amour Lucia Ermetto
Orchestra e Coro del Teatro Massimo
Maestro del coro Piero Monti