
Le relazioni pericolose
Durata spettacolo: 75 minuti
Informiamo il pubblico che i biglietti per le recite cancellate di aprile sono validi per le recite di giugno secondo il seguente calendario:
- i biglietti di domenica 10 aprile (Turno D) saranno validi per la recita di domenica 26 giugno (Turno D)
- i biglietti di martedì 12 aprile (Turno C) saranno validi per la recita di martedì 28 giugno (Turno C)
- i biglietti di mercoledì 13 aprile (Turno B) saranno validi per la recita di mercoledì 29 giugno (Turno B)
Chi desidera utilizzare il proprio biglietto in una data diversa da quella sopra indicata, dovrà richiedere il cambio turno.
Le relazioni pericolose
Balletto dal romanzo di Pierre Choderlos de Laclos
Coreografia Davide Bombana
Musiche di Jean-Philippe Rameau e Walter Fähndrich
Direttore Ignazio Maria Schifani
Scene e costumi Dorin Gal
Video Enrico Mazzi
Luci Carlo Cerri
Assistente alla coreografia Cristiano Colangelo
Trascrizioni musicali e revisione Vito Mandina
Nuovo allestimento del Teatro Massimo
Personaggi e interpreti
Marchesa de Merteuil Ana Sophia Scheller (9, 10, 12) / Linda Messina (13)
Valmont Michele Morelli (9, 10, 12) / Andrea Mocciardini (13)
Madame de Tourvel Yuriko Nishihara (9, 10, 12) / Francesca Bellone (13)
Danceny Alessandro Cascioli (9, 10, 12) / Alessandro Casà (13)
Cécile Volanges Jessica Tranchina
Madame de Volanges Romina Leone
Gercourt Riccardo Riccio
Soprano Valentina Vitti (9, 12) / Gabriella Barresi (10, 13)
Tenore Antonio Pastorelli (9, 12) / Pietro Luppina (10, 13)
Cembalo Francesco Rossi
Corpo di ballo, Orchestra e Coro del Teatro Massimo
Direttore del Corpo di ballo Davide Bombana
Maestro del Coro Ciro Visco
Biglietti
Settore | Turno Prime | Turno D | Turni B - C |
1 | 75 | 70 / 56 | 65 / 52 |
2 | 68 | 65 / 52 | 60 / 48 |
3 | 55 | 52 / 42 | 50 / 40 |
4 | 48 | 45 / 36 | 40 / 32 |
5 | 40 | 38 / 30 | 32 / 26 |
6 | 34 | 32 / 26 | 30 / 24 |
7 | 30 | 28 / 22 | 22 / 18 |
8 | 18 | 16 / 13 | 15 / 12 |
Accesso in Teatro
È obbligatorio indossare una mascherina di tipo FFP2 per la protezione delle vie respiratorie per tutta la durata della permanenza in Teatro. All'ingresso è attivo il controllo della temperatura corporea.
Dove acquistare i biglietti
I biglietti sono in vendita presso la biglietteria del Teatro Massimo, online e tramite il call center.
Modalità di utilizzo dei voucher
È possibile acquistare gli abbonamenti e i biglietti utilizzando i voucher ricevuti per gli spettacoli cancellati della stagione 2020, che hanno una validità di 36 mesi dalla data di emissione. Si segnala che i voucher emessi dalla biglietteria e dal call center possono essere utilizzati per l’acquisto sia presso la biglietteria che presso il call center. I voucher emessi da Ticketone e dai punti vendita autorizzati possono essere utilizzati esclusivamente per acquisti sul sito Ticketone.
Riduzioni
Fino a 26 anni, titolari Card Under35, studenti dell’Università di Palermo, del Conservatorio A. Scarlatti di Palermo e dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, soci Uncalm, gruppi (minimo 20 persone per la stessa data), titolari Diamond Card. Gli abbonati alla stagione di opere e balletti 2022 hanno diritto alla riduzione sui biglietti per la stagione di concerti. Per gli spettatori disabili in sedia a rotelle e i loro accompagnatori il Teatro mette a disposizione 6 posti in platea al prezzo intero del settore 7. Agli altri spettatori disabili gravi e ai loro accompagnatori è riservata la tariffa ridotta senza costi di prevendita per tutti i settori. Per tutte le riduzioni è necessario presentare un’attestazione e/o un documento di identità.