
Selezioni vari ruoli Sartoria e Scenografia
La Fondazione Teatro Massimo rende noto che sono indette procedure selettive per diversi ruoli della Direzione degli allestimenti scenici:
- Aiuto scenografo (inquadrato al livello 3° B, area tecnico-amministrativa del vigente CCNL), necessaria alle esigenze di produzione per gli anni 2022 e 2023, ai fini della formazione di una graduatoria di idonei, per eventuali assunzioni a termine secondo quanto previsto dal C.C.N.L. del settore - Domande entro le ore 12 del 30 novembre - QUI tutte le informazioni
- Cucitore alla Scenografia (inquadrato al livello 4°, area tecnico-amministrativa del vigente CCNL), necessaria alle esigenze di produzione per gli anni 2022 e 2023, ai fini della formazione di una graduatoria di idonei, per eventuali assunzioni a termine secondo quanto previsto dal C.C.N.L. del settore - Domande entro le ore 12 del 2 dicembre - QUI tutte le informazioni
- Sarti (inquadrati al 4° livello, area tecnico-amministrativa, del vigente C.C.N.L.), necessarie alle esigenze di produzione per gli anni 2022 e 2023, ai fini della formazione di una graduatoria di idonei, per eventuali assunzioni a termine secondo quanto previsto dal C.C.N.L. del settore - Domande entro le ore 12 del 26 novembre - QUI tutte le informazioni
- Tagliatore e modellista (inquadrato al livello 3° A, area tecnico-amministrativa del vigente C.C.N.L.), necessaria alle esigenze di produzione per gli anni 2022 e 2023, ai fini della formazione di una graduatoria di idonei, per eventuali assunzioni a termine secondo quanto previsto dal C.C.N.L. del settore - Domande entro le ore 12 del 26 novembre - QUI tutte le informazioni