
Piazza Massimo, il teatro fuori dal teatro
Venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 settembre, Piazza Verdi si trasforma in un teatro all'aria aperta. Tre giorni di concerti e video proiezioni al prezzo speciale di 1 euro.
Scarica il programma, clicca sulla foto:
Programma
Venerdì 18 settembre
Diretta su maxischermo dalla Sala grande
ore 20,30
La Bohème
musica di Giacomo Puccini
Direttore Pier Giorgio Morandi
Regia Mario Pontiggia
Sabato 19 settembre
Concerto
ore 19,00
Le Stagioni
Le Quattro Stagioni musica di Antonio Vivaldi
Le Quattro Stagioni (Las Cuatro Estaciones Porteña) musica di Astor Piazzolla
Orchestra del Teatro Massimo
Accordeon Ruggero Mascellino
Direttore e violino solista Simone Bernardini
Concerto
ore 20,30
C’è Vucciria
Sei Ottavi e Coro voci bianche del Teatro Massimo
Soprano Germana Di Cara
Mezzosoprano Alice Sparti
Tenore Ernesto Marciante
Tenore e beat box Kristian Andrew Thomas Cipolla
Basso Vincenzo Gannuscio
Basso, effetti e arrangiamenti Massimo Sigillò Massara
Film concerto animato
ore 22,00
Partire dalla Coda
Video di Pierluigi Toccafondo
Musica di Simeon ten Holt
Musicisti del Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Palermo
Percussioni Gaspare Renna, Giulia Lo Giudice, Francesco Barone
Pianoforti Irene Maria Salerno, Oksana Svekla
Domenica 20 settembre
No Stop Video
ore 18,00
Tosca (2014)
musica di Giacomo Puccini
Direttore Daniel Oren
Regia Mario Pontiggia
Orchestra, Coro e Coro di voci bianche del Teatro Massimo
ore 20,30
Beethoven IX Sinfonia (2001)
Direttore Zubin Mehta
Soprano Dagmar Schellenberger
Mezzosoprano Hermine May
Tenore Jörg Schneider
Basso Jyrki Korhonen
Orchestra e Coro del Teatro Massimo
ore 22,00
Romeo e Giulietta (2014)
musica di Sergej Prokofiev
Direttore Alexander Polyanichko
Coreografia e Regia Massimo Moricone
Orchestra e Corpo di ballo del Teatro Massimo