
#japantour
Centocinquanta persone tra artisti tecnici e staff sono partite alla volta del Giappone. Due opere, cinque città, sei teatri, otto recite. La tournée in Giappone del nostro Teatro tocca l’Act City di Hamamatsu, l’Aichi Arts Center di Nagoya, il Bunka Kaikan di Tokyo, la Bunkamura Orchard Hall di Tokyo, il Biwako Hall di Otsu, il Festival Hall Osaka. Una grande vetrina internazionale per il Massimo, che porta in Giappone La Traviata e Tosca, entrambe con la regia di Mario Pontiggia e le scene di Francesco Zito, andate in scena negli scorsi mesi a Palermo con grande successo, due allestimenti del Teatro Massimo che rappresentano la grande tradizione dell’opera italiana.
Gli spettacoli sono sold out in tutte le tappe!
Per le due opere, un cast d'eccezione: il soprano palermitano Desirée Rancatore, amatissima in Giappone, è Violetta de La Traviata. Accanto a lei, il grande Leo Nucci nel ruolo di Germont padre e Sebastian Catana nella recita di Hamamatsu, Antonio Poli in quello di Alfredo. Sul podio Ivan Ciampa. Per Tosca dirige Gianluca Martinenghi, nei ruoli principali ci sono Angela Gheorghiu e Fiorenza Cedolins (Tosca), il siciliano Marcello Giordani (Cavaradossi), Sebastian Catana (Scarpia).
Il Giappone è un Paese dove esiste un pubblico di grandi appassionati che vedono nel melodramma l’espressione migliore dell’italianità intesa come stile di vita, amore per la bellezza, per l’arte, per la musica.
Sfoglia la gallery