

Turno Scuola
Perchè la passione per l'opera va coltivata fin da piccoli
E' il turno dedicato ai gruppi scolastici, con tariffe ridotte del 50% per gli studenti. Le scuole possono prenotare i posti inviando una mail a . L’ufficio educational assegna i posti seguendo l’ordine di arrivo delle prenotazioni. Ogni 15 studenti è previsto un abbonamento in omaggio per un insegnante accompagnatore.
Settore | Intero € | Studenti € |
1 | 240 | 120 |
2 | 210 | 105 |
3 | 180 | 90 |
4 | 140 | 70 |
5 | 110 | 55 |
6 | 100 | 50 |
7 | 70 | 35 |
Spettacolo | Data | Ora | Giorno |
Falstaff | 26 febbraio | 18,30 | mercoledì |
Nabucco | 19 marzo | 18,30 | giovedì |
Roberto Devereux | 6 maggio | 18,30 | mercoledì |
Don Giovanni | 30 settembre | 18,30 | mercoledì |
Manon Lescaut | 22 ottobre | 18,30 | giovedì |
5 opere


Come abbonarsi?
Visibilità e posti
I posti del Teatro Massimo si dividono in platea, palchi e galleria.
Il Teatro, per la particolare pianta a ferro di cavallo, presenta limitazioni di visibilità per alcune tipologie di posto. I palchi hanno 4, 5 o 6 posti distribuiti su due file. Il numero dei posti nel palco varia a seconda dell’ordine e della posizione (centrale o laterale); i posti dietro sono costituiti da sgabelli alti con schienale. I posti dell’ottavo settore sono esclusivamente d’ascolto.